Informazioni su Walter Zinn
Fisico Walter Zinn est né le 10 Dicembre, 1906 à Kitchener, Canada (Muore all'età di 93 anni, il 14 Febbraio, 2000).
Fisico nucleare americano che è noto come primo direttore del laboratorio nazionale di Argonne dal 1946 al 1956. Ha lavorato presso il laboratorio metallurgico del progetto di Manhattan durante la seconda guerra mondiale, e ha supervisionato la costruzione di Chicago Pile-1, il primo reattore nucleare mondiale. Compreso il reattore di allevatore sperimentale I, il primo reattore nucleare a produrre energia elettrica nel dicembre 1951.
All info about Walter Zinn can be found here. This article will clarify all information about Walter Zinn: biography, age, facts, income, family, husband & breakup...
Walter Zinn prima della fama
Walter Zinn was born in the Zodiac sign Sagittario (The Centaur/Archer), and 1906 is the year of the Chinese Zodiac Horse (馬).
HE è il figlio di John Zinn e Maria Anna Stoskopf. Aveva un fratello maggiore di nome Albert. La sua prima moglie, Jean morì nel 1964. Nel 1996, sposò Mary Teresa Pratt divenne patrigno di Warren e Robert Johnson.Mtt_mthe Lavorava per
Realizzazione di Walter Zinn
, costruendo reticoli sperimentali di uranio.
Walter Zinn Income & Net worth
Walter Zinn's income mainly comes from the work that created his reputation: a fisico. Information about his net worth in 2025 is being updated as soon as possible by allfamous.org, you can contact to tell us Net Worth of the Walter Zinn.
Walter Zinn Height and Weight
How tall is Walter Zinn? Information about Walter Zinn height in 2025 is being updated as soon as possible by AllFamous.org. Or you can contact us to let us know how tall of Walter Zinn.
People also ask about Walter Zinn
What is Walter Zinn's real name?
When is Walter Zinn's birthday?
When did Walter Zinn die?
At what age did Walter Zinn die?
Where is Walter Zinn from?
When was Walter Zinn born?
Member of
Reference: Wikipedia, Tiktok, Youtube, Instagram and Twitter.
Ultime informazioni su Walter Zinn aggiornate a 20 Marzo 2023.